Le pale delle ventole sono, è il caso di dirlo, la forza che anima i moderni turbogetti: il 90% della propulsione è generata da 20-30 di queste pale situate davanti al motore. La loro struttura necessita di misurazioni altamente precise e ripetibili, dato che queste pale garantiscono le prestazioni di punta del motore. Tenendo conto di questo, la loro progettazione deve soddisfare a pieno tre criteri: efficienza del motore, durata del motore e capacità di spinta.
La potente soluzione ATOS di GOM viene utilizzata nell’intero ciclo di vita delle pale delle ventole per aiutare a realizzare pale di alta qualità volte a garantire prestazioni e accuratezza massime. GOM organizza, inoltre, workshop sul controllo di processo, matrici di forgiatura, analisi finale, manutenzione e riparazione.
Il design delle pale delle ventole cambia di pari passo con la tecnologia aerospaziale. Dal punto di vista delle geometrie, questo tipo di componente diventa sempre più complesso: maggiori curvature, dimensioni maggiori, variazioni di peso.
Le pale delle ventole spesso presentano spessori differenti, sono asimmetriche, le misurazioni sono complesse e i componenti più moderni sono realizzati in materiali contenenti fibre di carbonio. Queste complessità rappresentano una sfida per i processi di analisi tradizionali, esponendo i limiti delle macchine di misura a coordinate.
La tecnologia ATOS combina l’alta precisione con i dati sulle superfici intere per un’analisi dell’efficienza aerodinamica e tempi di produzione ridotti. Dalla forma del piede delle pale fino alle geometrie dei bordi d’entrata e d’uscita, la tecnologia ATOS impiega la Blue Light Technology e il software GOM Inspect per analizzare anche i design più complessi.
Le innovazioni legate alle pale, unite alla maggiore concorrenza nel settore dei motori aerei, hanno fatto impennare la richiesta di maggiori prestazioni delle turbine, con la produzione di più pezzi in meno tempo. Questa pressione sui processi produttivi porta i produttori OEM a cercare soluzioni di misura che sostituiscano le macchine di misura a coordinate per stare al passo con la domanda. I sistemi automatizzati rivestono un ruolo cruciale perché consentono ai produttori di misurare le superfici critiche delle pale (come ad esempio il bordo d'uscita o il piede della pala) impiegando molto meno tempo. I sistemi ATOS supportano al meglio questo tipo di tecnologia con un software user-friendly.
Con ATOS 5 e la tecnologia ATOS ScanBox, nell’analisi di questo componente prodotto in grandi quantità è possibile ottenere risultati nell’ordine dei micron con cicli di misurazione particolarmente rapidi (con risoluzione massima e una misurazione completa).
Manutenzione e riparazione sono enormi fattori di costo per tutto il ciclo di vita del prodotto. Inoltre, quando si tratta di riutilizzare le pale delle ventole in volo, il fattore tempo riveste un ruolo critico. I produttori OEM hanno bisogno - oggi più che mai - di software e sistemi di misura ad alta velocità in grado di anticipare la manutenzione, i guasti e le revisioni.
Dal check A al check D, la tecnologia ATOS supporta le analisi dell’usura e la pianificazione e il controllo dei lavori di riparazione con:
Cosa offrono le soluzioni ATOS
Scoprite i prodotti ATOS per ogni fase dell’analisi di pale delle ventole