Testing 3D
Testing 3D
Misura le deformazioni in tempo reale
La famiglia di prodotti ARAMIS comprende sensori per la misura dinamica di coordinate, spostamenti e deformazione superficiale 3D. Basato sulla triangolazione, il sistema fornisce accurate coordinate 3D per le misurazioni a superficie intera e basate su punti.

Analisi ottica dei movimenti e delle deformazioni 3D
Sensori progettati per lo sviluppo prodotto, la ricerca dei materiali e le prove sui componenti
L’analisi fornisce informazioni sulle caratteristiche dei materiali e sul comportamento dei componenti sotto sforzo. Questi risultati sono fondamentali per assicurare la durabilità del prodotto, la struttura geometrica, simulazioni numeriche affidabili e la loro verifica.

Procedura di test rapida e semplice
I sensori ARAMIS misurano campioni e particolari sottoposti a carico statico o dinamico utilizzando un metodo senza contatto, indipendente dal materiale, basato sul principio della correlazione di immagini digitali (DIC). In questo modo si evitano preparazioni dell’oggetto di prova abbattendo tempi e costi.

Misurazioni ad alta precisione di oggetti piccoli e grandi
Il sistema offre soluzioni stabili per l’analisi di campioni di appena pochi millimetri fino a componenti strutturali di vari metri. La soluzione di misura raggiunge addirittura livelli submicrometrici, a prescindere dalla geometria e dalla temperatura del campione.

Storie di metrologia
Determinazione dei limiti di carico
L'azienda automobilistica britannica Williams Racing utilizza i sensori ARAMIS SRX nello sviluppo dei prototipi. La tecnologia di misurazione ottica viene utilizzata per determinare i limiti di carico delle parti, selezionare i materiali adatti e ottimizzare le prestazioni delle auto.
Scoprite l'intera partnership tra Williams Racing e ZEISS!

Analisi delle catene di effetti fisici
Presso il Centro Prove Veicoli (FVZ) della TU Dresden i sensori ARAMIS SRX vengono utilizzati per effettuare analisi dinamiche su veicoli completi al banco prova. L'attenzione è rivolta alla valutazione dell'interazione tra telaio, assali e pneumatici.

Panoramica dei sensori ARAMIS
ARAMIS per applicazioni di testing
Integrazione nell’ambiente di prova
Il GOM Testing Controller integrato non controlla solo il rilevamento delle immagini ma anche la gestione dell’illuminazione. È inoltre integrata un’interfaccia di programmazione su base software per sequenze di misura predefinite o personalizzate.
Tecnologia multisensore
Combinando più sensori ARAMIS è possibile effettuare le misurazioni da più angolazioni con differenti aree di misura. Le misurazioni vengono acquisite e analizzate in un sistema di coordinate comuni contemporaneamente.
Volume di misura di grandi dimensioni
Anche per la misurazione dinamica di applicazioni complesse e grandi, ARAMIS consente di analizzare, ad esempio, il comportamento delle vibrazioni delle singole pale degli impianti eolici sottoposte a un carico pesante.
Misurazione online nel lungo periodo
Le prove online sui componenti vengono impiegate, ad esempio, nelle prove di durabilità e sforzo, nelle gallerie del vento e nell’analisi delle vibrazioni. I risultati di misura possono essere visualizzati online oppure elaborati in tempo reale da altri programmi.
ARAMIS Kiosk Interface: controllo automatizzato
ARAMIS Kiosk Interface è un’interfaccia utente per l’analisi automatizzata delle prove di trazione conforme a vari standard. Con un intervento minimo dell’utente, è possibile eseguire procedure di test standardizzate in maniera rapida, semplice e ripetibile per serie di misure con numerosi campioni.
Verifica della simulazione numerica
I sensori ARAMIS forniscono informazioni sulle proprietà dei materiali dei componenti. Questi dati vengono impiegati come parametri di input per i calcoli di simulazione e come dimensioni di riferimento per l’ottimizzazione e la verifica. Il software GOM consente l’importazione dei dati sugli elementi finiti da formati quali ABAQUS, LS-DYNA e ANSYS e l’allineamento degli stessi ai dati di misura e nello spazio.
ARAMIS genera dati accurati
- Spostamenti 3D
- Deformazioni 3D
- Velocità e accelerazioni
- Deformazione superficiale
- Correlazione di immagini digitali (DIC)
- Proprietà dei materiali per la simulazione
- Analisi di 6 gradi di libertà (6DoF)
- Coordinate 3D

Software GOM Correlate Pro: correlazione di immagini digitali
Il software GOM Correlate Pro fornisce il workflow completo dall’acquisizione dei dati di misura all’analisi fino alla reportistica. È in grado di combinare l’acquisizione sincronizzata di immagini e dati analogici dei sensori ARAMIS con le funzioni di analisi del software GOM Correlate.

Applicazioni
GOM Acceptance Test
Il GOM Acceptance Test (GAT) certifica la qualità e le prestazioni della maggior parte dei sensori ARAMIS. La procedura di accettazione si basa sugli standard VDI 2634-1 e 2626 ed è parte integrante del processo di consegna dei nuovi sensori. Il cliente riceve un certificato GAT per il sensore acquistato, un certificato DAkkS per la scala ottica utilizzata e una descrizione del processo dettagliata.

Soluzione ottica per analisi della formatura
Servizi
GOM continua a supportare i suoi clienti anche dopo l’acquisto e l’installazione dei sistemi di misura 3D.