ATOS Professional è una soluzione software affidabile per il controllo degli scanner 3D ATOS e la produzione di dati accurati rispetto alle superfici 3D, con una gamma completa di funzioni di analisi e reportistica in un unico pacchetto software.
Equipaggiato con tutte le funzioni GOM Inspect Professional, ATOS Professional è quindi un software completo di analisi e misura parametriche e tracciabili per analisi dimensionali.
Per garantire un'elevata accuratezza delle misurazioni, i pacchetti software GOM sono stati testati e certificati dai due istituti PTB e NIST. L’accuratezza dei risultati forniti dal software è stata dimostrata confrontando i risultati ottenuti con i risultati di riferimento. Il software GOM è stato annoverato nella categoria 1, ovvero quella con deviazioni di misura minori.
La mesh poligonale calcolata descrive le superfici in forma libera e le geometrie standard. Queste poi possono essere confrontate con il disegno o direttamente con il set di dati CAD con l’ausilio della comparazione tra superfici. Nel software è possibile implementare l'analisi 3D delle superfici e un'analisi 2D delle sezioni o dei punti. Inoltre è possibile anche procedere alla generazione basata su CAD di geometrie standard quali linee, piani, circonferenze o cilindri.
Il software 3D di GOM offre tutte le funzioni standard per l'allineamento. Queste includono allineamento RPS, allineamento gerarchico basato su elementi geometrici, allineamento in un sistema di coordinate locali o tramite punti di riferimento nonché vari metodi best-fit quali best-fit globale o locale. I clienti possono anche utilizzare le proprie strategie di allineamento specifiche, ad esempio per le pale delle turbine, quali "balanced beam" ed "equalized nested".
Sulla base dei dati digitalizzati sull'intera superficie, è possibile applicare le funzioni di costruzione alle curve e visualizzare le caratteristiche delle stesse. È possibile ad esempio registrare le curve di bordo, analizzare raggi e linee progettuali e creare curve spline. L’analisi basata sulle curve viene anche impiegata per analizzare interstizi e allineamenti.
L’approccio parametrico del software GOM permette l’analisi di trend per le analisi multiple, ad esempio nel controllo statistico di processo (SPC) o nell’analisi delle deformazioni. Di conseguenza, è possibile analizzare la superficie di singole parti o stadi di un unico progetto e determinare valori di analisi statistici quali Cp, Cpk, Pp, Ppk, Min, Max, Avg e Sigma.
Diversamente dall'analisi dimensionale, l'analisi GD&T è incentrata sugli aspetti funzionali del componente. Gli elementi GD&T corrispondenti sono, ad esempio, planarità, parallelismo e cilindricità. È possibile sia eseguire un’analisi standardizzata delle distanze tra due punti e dei requisiti massimi del materiale, sia della tolleranza di posizione nei set di dati e coordinate locali.
Il software mette a disposizione dell’utente funzioni dedicate per il controllo qualità delle pale delle turbine, tra cui l'analisi della linea mediana del profilo, la linea di corda o lo spessore del profilo delle pale sulla base delle sezioni 2D. È possibile calcolare anche il baricentro del profilo, i raggi e le torsioni del profilo.
Il modulo per la reportistica consente agli utenti di creare report contenenti snapshot, immagini, tabelle, diagrammi, testi e grafici. I risultati possono essere presentati ed editati nell'interfaccia utente ed esportati in formato PDF. I template possono essere riutilizzati e ogni snapshot memorizzata in un report può essere ripristinata nella finestra 3D.