La serie ATOS è composta da scanner 3D industriali a luce strutturata blu per la misura non a contatto. Questi sensori producono scansioni accurate con una risoluzione dettagliata ad alte velocità. I prodotti ATOS sono dotati di hardware avanzati e software intelligenti per misurazioni accurate e ripetibili con flessibilità e affidabilità di processo.
Le soluzioni ATOS sono uno standard diffuso in numerosi settori industriali per l’analisi di particolari quali lamiere, stampi e attrezzature, pale di turbine, prototipi, parti stampate a iniezione e pressofuse.
L’affermata tecnologia a telecamere stereoscopiche di ATOS garantisce un sistema di equazioni sovradeterminato per ogni misura. L’unione tra la tecnologia a telecamere stereoscopiche e il sistema di punti di riferimento GOM consente ad ATOS di garantire l’affidabilità dei processi tramite:
tastatore consente misurazioni veloci anche in aree difficili da raggiungere, un confronto diretto con i dati CAD, di semilavorati, la misura di geometrie standard e di singoli punti, e l’allineamento online.
Le misurazioni con ATOS e Touch Probe sono svolte con un solo sistema e analizzate con un unico pacchetto software. Non sono necessari hardware o tastatori supplementari, permettendo quindi processi di misura veloci e uno scambio semplice tra misure e analisi superficiali e di singoli punti.
Scoprite di più su GOM Touch Probe.
In aggiunta alla scansione a superficie intera, i sistemi ATOS possono essere impiegati anche per misure in tempo reale di movimenti e deviazioni. Questo tracking è basato sul principio delle telecamere stereoscopiche in combinazione con il sistema di punti di riferimento GOM. È possibile tracciare nello spazio sia i punti singoli che le geometrie complete dei componenti. I sistemi ATOS sono altresì in grado di misurare e tracciare in tempo reale l’allineamento e la deviazione della posizione di un componente rispetto alla posizione nominale. In questo modo è più semplice trasferire l’allineamento virtuale dei componenti nella realtà.
In base al principio delle telecamere stereoscopiche, vengono proiettati precisi modelli a frangia sulla superficie dell’oggetto e acquisiti da due telecamere. Dato che i raggi di luce di entrambe le telecamere e del proiettore sono noti in anticipo grazie alla calibrazione, è possibile calcolare i punti delle coordinate 3D dalle tre diverse intersezioni dei raggi. Il principio della tripla scansione è la chiave nella misurazione di superfici riflettenti o di oggetti con rientranze, fornendo dati di misura completi senza vuoti o punti erronei.
La tecnologia di proiezione GOM lavora con la luce blu a banda stretta, che consente alle interferenze luminose presenti nell’ambiente di essere filtrate durante l’acquisizione dell’immagine. Inoltre, ATOS 5 è dotato di un Blue Light Equalizer che aumenta la brillantezza della fonte luminosa di 1,5 volte e trasmette una luce uniforme, non coerente e priva di macchie all’unità di proiezione. Il Blue Light Equalizer di ATOS 5 è così potente che, persino su superfici non convenzionali, è in grado di raggiungere tempi di misura brevi, rendendo così possibile anche la copertura precisa di geometrie complesse.
Il grado di illuminazione dell’ATOS 5X viene ampliato da un Laser Light Compressor che riunisce diversi elementi laser per generare una fonte luminosa estremamente brillante a base di luce laser. La luce, più luminosa fino a otto volte, è particolarmente resistente alle influenze della luce ambiente e consente aree di misura fino a 1,000 mm con un tempo di esposizione estremamente breve. Questo riduce il numero di scansioni necessarie, semplifica la configurazione di misura e abbrevia il tempo necessario all’operazione.
La cella di misura virtuale è il centro di controllo e il software per la pianificazione delle misure per tutti gli elementi delle celle di misura ATOS. Si tratta di una rappresentazione virtuale di un ambiente di misura reale. Grazie alla VMR l’utente può lavorare con il sistema senza disporre necessariamente di conoscenze specifiche di programmazione. Nella VMR vengono simulati tutti i movimenti del robot e controllati per scopi di sicurezza prima di eseguirli nell’ambiente effettivo.
Scoprite il mondo della metrologia 3D industriale di precisione
Per maggiori informazioni,
contattare il partner GOM di riferimento per la propria zona.
Experience a live demonstration given by our metrology experts specifically for your application