In data 13 giugno 2014 dalle 10 alle 16 presso i nostri uffici
GOM Italia, Via della Resistenza 121/A, Buccinasco
Il workshop GOM è una piattaforma di condivisione industriale per progettisti, produttori di attrezzature e stampi, ma anche per specialisti nel controllo della qualità e nella produzione.
In questa occasione, alcune società industriali leader nel settore presentano degli esempi della loro attività quotidiana per dimostrare come i sistemi di misurazione ottica li aiutino a ottimizzare i processi di produzione e in questo modo migliorare la qualità complessiva.
Oltre a queste dimostrazioni da parte degli utilizzatori, il team di GOM presenta delle demo dal vivo riguardo le seguenti tematiche:
Nei settori della fusione industriale e della forgiatura, la metrologia 3D supporta e accelera tutte le fasi nei processi di colata in sabbia, della pressofusione e della microfusione. Queste tecnologie permettono di analizzare l’intero processo produttivo, dalla costruzione delle attrezzature e dei modelli alla produzione degli stampi e delle anime fino ai risultati dell’analisi del primo articolo e l’ottimizzazione della lavorazione a controllo numerico.
Il sistema di misura ottica di coordinate 3D ATOS permette di realizzare misurazioni dell’intera superficie delle attrezzature, degli stampi, delle conchiglie a gravità, delle anime e stampi in sabbia, delle parti pressofuse e forgiate, senza contatto e indipendenti dalla dimensione dell’oggetto. Le misure a superficie intera assicurano un’analisi rapida dei controlli a campione e correzioni mirate delle attrezzature così da ridurre i tempi di inattività produttiva. Per il controllo del prodotto e della qualità sia le misurazioni, sia l’intero processo di verifica possono essere automatizzati.