GOM Metrology

GOM Metrology

AUKOM GD&T

AUKOM GD&T

I partecipanti al corso di tre giorni ricevono informazioni approfondite su quotatura e tolleranze geometriche secondo ISO e ASME per gli ingegneri addetti alle misurazioni che si interfacciano con altri reparti.

Gli ingegneri progettisti, gli sviluppatori e gli ingegneri industriali possono ricevere informazioni su quotatura e tolleranze geometriche dal punto di vista dell'ingegnere addetto alle misurazioni per l'implementazione metrologica delle specifiche dei disegni. La comprensione olistica delle operazioni di misura e delle variabili correlate permette ai partecipanti di comunicare le informazioni in maniera affidabile tra i vari reparti e ridurre le incertezze di misura. Di conseguenza aumentano l'affidabilità e la confrontabilità dei risultati di misura.

Altro

Contenuti del corso

  • Basi dello standard ISO sulle specifiche geometriche del prodotto (GPS)
  • Tolleranza di forma e posizione
  • Principi di tolleranza I e II
  • Tolleranze di forma, orientamento, posizione ed eccentricità – ASME