ZEISS Reverse Engineering
Dai dati 3D ai modelli CAD ad alta precisione con ZEISS Reverse Engineering
Siete alla ricerca di un software che semplifichi il reverse engineering? ZEISS Reverse Engineering porta i vostri dati di scansione 3D al livello successivo. È sufficiente scansionare un componente in GOM Inspect o in qualsiasi altro software, quindi importare i formati STL, PLY e ASCII in ZEISS Reverse Engineering. Bastano pochi passi ben studiati per ottenere un modello CAD da esportare in formati CAD standard come IGES, STEP o SAT. Non importa quale sia il lavoro di reverse engineering da svolgere: con ZEISS Reverse Engineering i risultati si raggiungono facilmente e in fretta.
Workflow guidato
ZEISS Reverse Engineering vi guida passo dopo passo nel workflow, semplificando la creazione di modelli CAD da dati di scansione come mesh poligonali o nuvole di punti.
Elevata precisione
ZEISS Reverse Engineering fornisce superfici CAD corrette con la massima accuratezza, un prerequisito essenziale per produrre componenti in plastica con elevati di precisione.
Caratteristiche all inclusive
Modificate i dati di scansione 3D con funzioni come il riempimento dei fori e la spianatura, procedendo poi con funzioni come il best fit dinamico o l’estrusione.
Ogni forma è possibile con ZEISS Reverse Engineering
Forma geometrica
Volete sottoporre a reverse engineering un componente di forma geometrica? Esportate semplicemente la mesh in ZEISS Reverse Engineering, poi iniziate a creare, combinare, estrarre e configurare. Grazie al controllo sull’intero processo, si ottiene esattamente il risultato desiderato.
Modellazione CAD rapida e veloce ad alta precisione
ZEISS Reverse Engineering | |
---|---|
Caratteristiche | |
Allineamento | |
Caratteristica automatica | |
Esportazione CAD | |
Importazione CAD | |
Superfici in forma libera ad alta precisione | |
Elaborazione delle mesh | |
Importazione delle mesh | |
Analisi nominale effettiva | |
Reportistica | |
Geometrie standard |