Elaborazione delle mesh
Elaborazione delle mesh in GOM Software
Qualità ancor prima dell’analisi
Con il software GOM è possibile affinare, assottigliare e rifinire le mesh poligonali, ma anche riempire fori nella mesh. L’elaborazione della mesh dipende dalla curvatura e si basa sulle tolleranze.
Create mesh poligonali da nuvole di punti
Il software GOM calcola mesh 3D dei particolari e dei componenti a partire da cloud di punti 3D. Queste mesh vengono utilizzate per la visualizzazione, la simulazione, il reverse engineering e per il confronto nominale/effettivo. Sono inoltre adatte per l’assemblaggio virtuale basato su misure da diverse sorgenti e possono essere salvate in formati comuni quali STL, G3D, JT Open, ASCII o PLY. Le mesh possono essere inoltre esportate in formato STL per applicazioni quali la stampa 3D.

Elaborazione delle mesh
È possibile modificare le mesh create affinandole, assottigliandole o rifinendole, riempiendo i fori o estraendo le linee di curvatura. Il software GOM mostra lo stato di elaborazione in una finestra di anteprima. Inoltre, è possibile determinare una golden mesh individuando la mesh migliore o calcolandone una di media. Una volta elaborata la mesh, è possibile importare i file CAD e avviare l’analisi 3D.
