- Distanza operativa ottimizzata
- Massima qualità dei dati fin nel minimo dettaglio
ATOS 5 for Airfoil
Informazioni qualitative precise dei più piccoli dettagli
Concepito per il settore delle turbine a gas, ATOS 5 for Airfoil, con la sua distanza operativa ottimizzata e aree di misura a partire da 100 x 70 mm², fornisce dati 3D ad alta precisione dei più piccoli dettagli in un tempo di misura ridotto.

Tecnologia ad alta velocità
Con una distanza operativa ottimizzata per aree di misura piccole e una stabilità estremamente elevata, ATOS 5 for Airfoil fornisce dati ad alta precisione per applicazioni manuali e automatizzate. Dalle pale per ventole alle pale per turbine, passando da blisk e tamburi, per arrivare alle palette (NGV, OGV, IGV) e agli organi di trasmissione: i dati di misura 3D a superficie intera consentono un controllo qualità affidabile, in grado di visualizzare gli errori nascosti e dunque di velocizzare i processi di produzione, manutenzione e riparazione.

Innovazioni
- Elevata stabilità
- Scansione automatizzata ad alta velocità
- Funzioni uniche del software
- Analisi efficiente delle sezioni del profilo alare

Analisi rapida con qualità dei dati GOM
Accelerate i vostri processi
Con un tempo di misura significativamente ridotto, ATOS 5 for Airfoil rileva informazioni qualitative dettagliate di prodotti o componenti nuovi in termini di manutenzione o riparazione. Il vantaggio assoluto di ATOS 5 for Airfoil è la velocità di misura. L’acquisizione di dati in meno di un quinto di secondo consente tempi di scansione 3D di circa un’ora per blisk e di meno di 20 minuti per le pale per ventole.
Ottenete la massima qualità dei dati
ATOS 5 for Airfoil fornisce dati ad alta precisione a superficie intera per un controllo completo dei processi e della qualità di pale per ventole, pale per turbine, blisk e palette (NGV, OGV, IGV). La qualità dei dati fornita dal sensore soddisfa gli elevati requisiti del settore. In merito alla misura delle pale per turbine, la precisione e quindi la risoluzione sui bordi sono di particolare importanza.
Caratteristiche di analisi del profilo alare
Il software GOM ha una serie completa di funzioni di analisi per il profilo alare. I principi di analisi comprendono opzioni standard e personalizzabili al fine di rispondere ai diversi standard tecnici e tipi di progetti di profilo alare. Il principio di analisi definito dall’utente (UDIP) consente di analizzare le sezioni del profilo alare in modo veloce, standardizzato ed efficiente.

Confronto superficiale
Una rappresentazione 3D delle deviazioni superficiali rispetto al CAD o alla mesh master è standard con la tecnologia GOM. I confronti superficiali sono usati tipicamente quando si sviluppano nuovi prodotti per individuare eventuali problemi nel processo produttivo. I confronti possono essere eseguiti in vari allineamenti, compresi best-fit con CAD o RPS. Questo potente strumento mette in evidenza dettagli del prodotto che gli strumenti tradizionali non sono in grado di mostrare.

Punti e cerchi del bordo
La creazione di punti del bordo è una funzione standard ed è determinata dal punto di perforazione della linea di curvatura sul bordo d’ingresso o d’uscita con il lato aspirazione e in pressione del profilo alare. I parametri avanzati consentono di spostare i punti lungo la linea di curvatura. Anche i cerchi del bordo sono automatici e generano elementi sul bordo d’ingresso o d’uscita del profilo alare.

Spessori
Funzione standard che crea gli spessori sul bordo d’ingresso o d’uscita del profilo alare. La semplice finestra di dialogo richiede un valore di distanza con il quale prendere lo spessore a partire dal punto del bordo. Diverse opzioni consentono di tracciare la misurazione lungo la linea di curvatura. È inoltre possibile creare spessori tradizionali su angoli predefiniti. È possibile eseguire un controllo dello spessore massimo del profilo alare usando il metodo della distanza o del massimo cerchio inscritto.

Controlli di forma e posizione
Il software consente una modalità di analisi flessibile della forma e della posizione delle sezioni del profilo alare al fine di soddisfare le esigenze dell’utente finale. Le tecniche di valutazione dei dati della sezione attuale possono essere confrontate usando i metodi Chebyshev, Gauss o best-fit tramite tolleranze. Il software è altresì in grado di confrontare i risultati in presenza di intervalli di tolleranza variabili, in cui le tolleranze sono diverse attraverso le aree delle sezioni del profilo alare.
Precisione solida in un alloggiamento industriale
Gamma di prodotti ATOS 5
Metrologia 3D industriale con tecnologia ad alta velocità
ATOS 5 for Airfoil
Scansione precisa dei più piccoli dettagli
Fonte luminosa
LED
Punti di misura per scansione
12 milioni
Distanza operativa
530 mm
ATOS 5
Sistema di scansione 3D ad alta velocità
Fonte luminosa
LED
Punti di misura per scansione
8 o 12 milioni
Distanza operativa
880 mm
ATOS 5X
Scansione automatizzata per volumi elevati
Fonte luminosa
LASER
Punti di misura per scansione
12 milioni
Distanza operativa
880 mm
Servizi
GOM continua a supportare i suoi clienti anche dopo l’acquisto e l’installazione dei sistemi di misura 3D.