- Perché è stato cambiato il nome ai prodotti software GOM?
- Nel 2019 il gruppo ZEISS ha acquisito l'azienda GOM e l'ha integrata nella division ZEISS Industrial Quality Solutions. In quanto parte di ZEISS Industrial Quality Solutions, Carl Zeiss GOM Metrology GmbH ha ora potenziato ulteriormente l'eccellente tecnologia e il portfolio software per la metrologia e l'assicurazione qualità. Con la release del 2023 l'integrazione nel gruppo ZEISS viene riscontrata in tutti i prodotti software. Il nostro portfolio software è pensato per permettervi di rispondere al meglio alle sfide di metrologia di tutti i giorni. In questo, ZEISS Quality Suite è il punto di contatto centralizzato: grazie all'integrazione di altri prodotti nel corso dell'anno, è possibile utilizzare i vari prodotti in maniera fluida. Oltre ai prodotti software, il software fornisce centralmente offerte e servizi, come ad esempio l'accesso diretto a corsi di eLearning, aggiornamenti, novità e app. Il software di metrologia ZEISS INSPECT è l'elemento cardine di ZEISS Quality Suite. Permette di analizzare gli aspetti qualitativi in maniera semplice e fornisce una sempre maggiore flessibilità futura per le aziende. Uno dei vantaggi chiave è l'indipendenza tecnologica: in futuro, ZEISS INSPECT sarà compatibile con tutti i sistemi di misura, sia i dispositivi ZEISS che quelli di altri produttori. In questo modo si riducono sensibilmente i costi per la formazione.
- Come si chiama ora il mio prodotto?
- Oltre a svariati sviluppi e nuove funzionalità, la release attuale del software 2023 presenta anche una denominazione uniforme di tutti i prodotti software. Ogni nome fa riferimento alla tecnologia corrispondente: GOM Inspect si chiamerà ZEISS INSPECT Optical 3D. GOM Volume Inspect si chiamerà ZEISS INSPECT X-Ray. GOM Blade Inspect si chiamerà ZEISS INSPECT Airfoil. GOM Correlate si chiamerà ZEISS INSPECT Correlate.
- Ancora il nome del mio prodotto è quello precedente. Cosa posso fare?
- Ottime notizie per la nostra grande comunità di utenti: con l'aggiornamento alla release 2023, il software GOM verrà convertito automaticamente in ZEISS INSPECT. Potete utilizzare il software di analisi come di consueto, non dovete fare niente.
- Devo occuparmi io dell'aggiornamento della mia ZEISS Quality Suite?
- Sì, eseguite l'aggiornamento ZEISS Quality Suite disponibile con la release del software 2023. È possibile eseguire il login e installare ZEISS INSPECT.
- Qual è la configurazione del nuovo modello di prodotti?
- Per la visualizzazione dei progetti è disponibile il modulo ZEISS INSPECT Viewer. Per la modifica dei progetti esistono licenze gratuite professionali per le diverse varianti di ZEISS INSPECT per garantirvi la massima flessibilità.
Da GOM Software a ZEISS INSPECT
La stessa soluzione ma con un altro nome
La storia di successo del software GOM ha raggiunto una nuova pietra miliare: con la release di ottobre 2023 il nostro software avrà un nuovo nome: ZEISS INSPECT.
Fedele allo slogan "Stessa soluzione ma con un altro nome", il software continua ad essere lo standard industriale per le analisi di metrologia e le valutazioni. Come si fa a controllare il sistema di misura? Come si fa a eseguire le analisi? Come eseguire le analisi GD&T? Come creare i report di misura? La risposta è sempre la stessa, cambia solo il nome: ZEISS INSPECT.
Novità
Anche se il nostro software di metrologia ha un nuovo nome, continuerà ad avere le stesse funzioni del software GOM e sarà ancora più performante: il ciclo di sviluppo di quest'anno era dedicato all'ottimizzazione e alla modifica delle funzioni analitiche. Con la release del 2023 vengono aggiunte nuove funzionalità a ZEISS INSPECT.
ZEISS INSPECT è il cuore del nostro software di metrologia ed è corredato da varianti specifiche per il settore industriale. Queste varianti preconfigurate sono pronte all'uso nella rispettiva applicazione o task. Di conseguenza GOM Inspect per l'analisi e la valutazione dei dati di misura 3D verrà rinominato ZEISS INSPECT Optical 3D. Il nostro GOM Volume Inspect per l'analisi specifica di dati volume verrà rinominato ZEISS INSPECT X-Ray. GOM Correlate per l'analisi dei movimenti e delle deformazione si chiamerà ZEISS INSPECT Correlate. Per i clienti del settore aerospaziale, tutte le funzioni specifiche di analisi di GOM Blade Inspect saranno ora disponibili in ZEISS INSPECT Airfoil.
Riassumendo: il denominatore comune è sempre ZEISS INSPECT, il nostro software di metrologia disponibile per tutte le tecnologie e le applicazioni future.
Cosa significa tutto questo per voi?
Fate parte della comunità di utenti attivi e utilizzate già con successo il potente software di analisi? Ecco la buona notizia: oltre a presentare le stesse funzioni di prima e molte altre ancora, ZEISS INSPECT potrà essere utilizzato in modo ancora più flessibile e sarà compatibile con tutti i sistemi di misura.

Perché ha un nuovo nome?
Tutti i prodotti software presentano lo stesso marchio e lo stesso nome. Noi di ZEISS intendiamo rendere la nostra gamma di prodotti più flessibile e semplice da utilizzare. La nostra vision è creare un software di metrologia capace di tutto: ZEISS INSPECT. In quanto specialisti della metrologia ottica ci siamo perfezionati continuamente. Con GOM Inspect abbiamo creato la base per il nostro portfolio software. Questo modulo è stato man mano ampliato con altri prodotti per soddisfare i requisiti di metrologia speciali.
Sapevate che l'attuale software si basa su una revisione completa della versione del 2009? Questa revisione è stata necessaria per implementare due funzionalità essenziali: il principio del design parametrico e la cella di misura virtuale.
Siamo convinti che possiamo far fronte alle vostre sfide soltanto se miglioriamo continuamente noi stessi e i nostri prodotti software. Con ZEISS INSPECT abbiamo la soluzione giusta per voi. Per le sfide future della metrologia la risposta giusta è sempre una sola: ZEISS INSPECT.

Museo dei software: la storia del software GOM
Avete domande?
Diverso nome
Stessa soluzione
- ZEISS INSPECT – Novità
- Nuovo nome, nuove funzioni: il nuovo software di metrologia continua a coprire l'intero workflow, dalla misurazione ai report dei risultati finali. ZEISS INSPECT continua ad essere lo standard industriale di riferimento per le analisi.
- GOM Software diventa ZEISS INSPECT. Cosa significa tutto questo per gli utenti?
- Siete parte della comunità di utenti attivi e utilizzate già con successo il potente software di analisi? Buone notizie: ZEISS INSPECT presenta le stesse funzionalità ma può essere configurato in maniera ancora più flessibile.
- Le funzionalità del software cambiano?
- ZEISS INSPECT presenta tutte le funzionalità dei software GOM corrispondenti. Ciò significa che le funzionalità non cambiano. il ciclo di sviluppo di quest'anno era dedicato anche all'ottimizzazione e alla modifica delle funzioni analitiche. Oltre a questi sviluppi la release del 2023 presenta svariate nuove funzionalità.
- Quali sono le funzioni comprese in ZEISS INSPECT?
- ZEISS INSPECT vi aiuta a eseguire operazioni di analisi semplici o complesse nell'intero processo di analisi: dalla scansione del componente da analizzare all'editing delle mesh, l'importazione dei CAD, i calcoli GD&T richiesti, le analisi dei trend, l'assemblaggio digitale, l'analisi proprietaria e la reportistica finale.
- La versione gratuita del software e di GOM Viewer continueranno a essere disponibili?
- Sia la versione gratuita del software che GOM Viewer, che ora si chiama ZEISS INSPECT Viewer, continueranno a essere disponibili come applicazioni gratuite nel software ZEISS INSPECT del 2023. Se non si desidera acquistare la versione completa una volta scaduta la versione di prova è possibile continuare a utilizzare la versione gratuita. ZEISS INSPECT Viewer permette di visualizzare i risultati di misura e analizzarli assieme al vostro team.
- Sto utilizzando la versione software gratuita di GOM Inspect. Posso continuare a farlo?
- Sì. Anche se la versione gratuita del software continua a esistere, alcune delle funzionalità verranno trasferite alla versione professionale.
Informazioni sull'aggiornamento
- Come faccio a passare a ZEISS INSPECT?
- Se avete stipulato un contratto di manutenzione software o state utilizzando una licenza gratuita, potete semplicemente eseguire l'aggiornamento della nuova versione di ZEISS Quality Suite. A questo punto potete eseguire il login e installare ZEISS INSPECT. Senza tale contratto è possibile continuare a utilizzare la versione attuale senza restrizioni. Tuttavia non viene mostrato il nuovo nome. Altrimenti è possibile acquistare l'aggiornamento: in questo caso si può accedere a tutte le nuove funzionalità.
- Devo occuparmi io dell'aggiornamento della mia ZEISS Quality Suite?
- Sì, eseguite l'aggiornamento ZEISS Quality Suite disponibile con la release del software 2023. A questo punto è possibile eseguire il login e installare ZEISS INSPECT.
- Ho acquistato alcune opzioni software: cosa comporta l'aggiornamento in questo caso?
- In ZEISS INSPECT le opzioni software e i pacchetti già acquistati continuano a essere disponibili. Non è richiesto intervento da parte vostra.
- Il costo di ZEISS INSPECT è maggiore?
- Il nuovo ZEISS INSPECT non presenta costi aggiuntivi. Potete continuare ad avere pieno accesso alle funzionalità eccellenti di ogni applicazione e configurare le licenze a seconda delle vostre necessità.
Informazioni utente
- Il mio GOM ID sarà ancora valido?
- Il passaggio da GOM ID a ZEISS ID è stato completato nella primavera del 2023. Pertanto non è necessario registrarsi nuovamente a ZEISS INSPECT. Contattate l'assistenza locale se non avete ancora ricevuto informazioni in merito.
- Il sistema di licenze cambia?
- Le licenze non subiscono modifiche. È possibile continuare a utilizzare il software come di consueto, cambia soltanto il nome.
- Cosa succede a tutti i progetti già creati da me (dati legacy)?
- Non dovete fare niente: tutti i progetti e i dati legacy verranno trasferiti automaticamente a ZEISS INSPECT durante l'aggiornamento.
- I miei progetti e i template di progetto continueranno a essere compatibili con ZEISS INSPECT?
- Sì. Il cambio del nome non incide sulla compatibilità. Tenete però presente che i progetti salvati con una versione software più recente non sono retrocompatibili con le versioni precedenti.
- È possibile usare sia GOM Inspect che ZEISS INSPECT Optical 3D?
- Sì, ZEISS Quality Suite permette di scegliere con quale versione lavorare.